
Vi è mai successo di salire sulle scale mobili, e trovarle ferme? Per pigrizia evitate di tornare indietro, e vi accingete a farle a piedi. Ed è proprio qui che vi accorgete di fare un immensa fatica: vi siete mai chiesti il perchè?
In realtà, esiste una curiosa spiegazione: secondo uno studio condotto da due neuroscienziati dell’ Imperial College di Londra, la ragione è tutta psicologica.
In sostanza, il cervello crea una dissociazione tra la memoria implicita e quella esplicita che provoca una reazione curiosa: quando si sale la scala mobile ferma si ha, sull’immediato, una perdita di equilibrio, e una prolungata difficoltà a salire le scale.
Inoltre, abbiamo anche una spiegazione di tipo tecnico: i gradini delle scale mobili sono più alti rispetto alle scale fisse. Questo perchè sono stati progettati per ottimizzare il macchinario che le muove.